

CROCCHETTE DI RISO
QUANDO HO APERTO IL FRIGO MI SON DETTA COSA CUCINO???
AVEVO DEL BURRO CHE STAVA PER SCADERE E ACCANTO DEL PROSCIUTTO COTTO, MI SON DETTA: FARO' DELLE CROCCHETTE DI RISO PER I BIMBI...
INGREDIENTI:
PER 24 CROCCHETTE DALLE DIMENSIONI DELLA FOTO (MA VOI POTETE CAMBIARE FORMA E NE POSSONO VENIRE DI PIU')
CIRCA 500G DI RISO
50/70G DI BURRO (IO SONO ANDATA AD OCCHIO)
1 CONFEZIONE DI PROSCIUTTO COTTO A FETTE (SE VOLETE ANCHE 2)
FORMAGGIO GRATTUGIATO A PIACERE
PEPE NERO - SALE - OLIO PER FRIGGERE
1 BUSTINA DI ZAFFERANO
PROCEDI MENTO:
fate cuocere il riso (come fate di solito per fare il risotto) acqua calda e sale di solito il riso ci vuole circa 20 minuti x cuocere (dipende dal riso io ho usato quello per le minestre e risotti) dovete togliere il riso dal fuoco 5 minuti prima della cottura ad esempio se ci mette 20 minuti per una cottura completa voi lasciarlo 15 minuti.. non ci deve essere il brodo quindi deve essere asciutto, mettete circa 30/40g di burro e mettetelo in una teglia non alta tipo quelle per fare la pizza lasciatelo li' a raffreddare.
Mettete in una padella il restante burro e il prosciutto a cubetti, 5 minuti e poi lo zafferano, mettete tutto sopra il riso e aggiungete il formaggio e il pepe mischiate tutto e fate le forme (tipo polpette, rotondi, ovali, io ho usato una formina a forma di cuore quella per fare i biscotti) ho messo la formina su un piatto e dentro gli ho messo il riso poi l'ho passato dalla farina poi uovo e infine pan grattato, si friggono e si mangiano caldi/tiepidi.
CONSIGLIO: SI POSSONO AGGIUNGERE ANCHE I PISELLI, SE VOLETE NON METTETE LO ZAFFERANO, SE LI FATE IN PIU' METTETELI IN UN VASSOIO DI PLASTICA O ALLUNINO E METTETELI IN FRIZEER NON UNO SOPRA L'ALTRO, QUANDO SARANNO DIVENTATI SURGELATI POTETE METTERLI IN UN SACCHETTO Perché TANTO NON SI ATTECCHE RANNO , QUANDO LI SCONGELATE METTETELI SEPARATI NON UNO SOPRA L'ALTRO COSI EVITERETE DI FARLI ATTACCARE, è LA STESSA RICETTA PER GLI ARANCINI MA SENZA SUGO E MOZZARELLA E PISELLI, SONO BUONI COME ANTIPASTO (MAGARI PIÙ PICCOLI) OPPURE PER UNA GITA!
Carini a forma di cuore!
RispondiEliminaChe buone, veramente sfiziose!! Brava!!!
RispondiEliminammmmmmmmmm...una vera bontà!!!baci!
RispondiEliminache carine!! ^_^
RispondiEliminaummmmmm original y delicioso.
RispondiEliminane vorrei assaggiare una!!!!
RispondiEliminasembrano buonissime:)
ciao ho trovato il tuo blog per caso mi sono aggiunta tra le tue sostenitrici..se t va' passa da me..un bacio terry ps anch'io sono siciliana
RispondiEliminale ho fatte..sono buonissime..adatte anche a chi non è una chef!
RispondiEliminaC'è qlc per te nel mio blog, se ti va passa....
RispondiEliminaque corazones más ricos,se ven una delica,abrazos.
RispondiEliminaMa che carine! ottime x una cena sprint!
RispondiEliminabellissima anche la forma!!
RispondiEliminavai sul mio blog e firma per combattere l'anoressia!!
sono deliziose con questa forma a cuore! e poi hanno un aspetto cosi croccante e morbidoso allo stesso tempo!
RispondiEliminaBuonissime complimenti sono anche belle! Grazie
RispondiEliminaciao
RispondiEliminasto sbirciando nel tuo blog
complimenti
ti seguiro' con piacere
buona serata katya
troppo invitanti a forma di cuore! :-) belle ricettine nel tuo blog, ti seguo!
RispondiEliminama che carine queste crocchette le mie bimbe ne andrebbero matte a presto simmy
RispondiEliminaMolto carina e sembra delizioso troppo! Caro B.
RispondiEliminaso nice
RispondiEliminathank you for your doing...
That looks really yummy, thanks for sharing:)
RispondiEliminajolis cœurs et surement délicieux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Wow, Yuuuummmmmmyyyy, yyyuuuuummmmyyy!
RispondiEliminahere's my blog, you can follow me!
cakesensation.blogspot.com
Cheers!
che romanticheria...e che bontà!
RispondiEliminaSplendida ricettina, complimenti. Colgo l'occasione per fare a te ed a tutta la tua famiglia gli auguri di Buona Pasqua, ciao
RispondiEliminaM.G.
Ciao ho visto adesso il tuo blog, hai delle ricette davvero invitanti!io sono nuova se ti va passa anke da me, ciao. :)
RispondiEliminaCiao lieta di fare la tua conoscenza con questa deliziosa ricetta, ti seguirò con piacere ^_^
RispondiEliminaA presto
oddio che carine queste crocchette!! complimenti per il blog ci stanno veramente un sacco di cose buone
RispondiEliminaBuone, complimenti per le ricette e per il blog...buona giornata
RispondiEliminaCiao, piacere di conoscerti!! Ti volevo fare i complimenti per il tuo blog: molto carino e curato!
RispondiEliminaComplimenti anche per questa ricettina: le crocchette sono la mia passione e così non le ho mai fatte!!
Se ti va di passare da me, sarai la benvenuta! ^_^
Baci,
Franci
Deliziose!!!
RispondiEliminaSono siciliana anch'io ed ho da poco aperto un blog; se ti va di visitarlo mi farà molto piacere.
Mi sono appena inserita tra i tuoi lettori fissi.
buone!!! ;))
RispondiEliminacioa Cris
www.ilcucinotto.it
Che bontà! Ho provato a fare le crocchette varie volte, ma non mi hanno mai soddisfatta. Ora proverò la tua ricetta e ti farò sapere. Da oggi sono una tua sostenitrice, non posso perdermi le tue ricettine. Complimenti!
RispondiEliminaChe carine le crocchette a forma di cuoreee! Le terrò in mente per il prossimo San Valentino, sono proprio una bella idea!! Complimenti per il tuo blog, è pieno di squisitezze!!! Mi aggiungo con piacere ai tuoi sostenitori, a presto!
RispondiEliminaAnita
Hola Antonella, soy Silvia, he encontrado tu blog por casulidad y me ha encantado, ahora soy seguidora tuya, pertenezco a "LA CUINETA DIVERTIDA" te paso mi enlace me encantaria tenerte a ti de seguidora mia, y asi poder conocer la comida siciliana.Sicuri di essere molto buona. Un saludo desde España. http://lacuinetadivertida.blogspot.com/
RispondiEliminaCiao, ho fatto ora una visitina al tuo blog che mi è piaciuto molto e ora lo seguo. Io ne ho creato uno da un mesetto (http://decoupageefantasia.blogspot.com/) e mi farebbe piacere se tu lo vedessi e seguissi. Complimenti anche per i tuoi bei bambini! Buona serata, Enza.
RispondiEliminaciao!! bellissima idea e che cariiine!
RispondiEliminasei pronta per proporle al mio contest sul BRUNCH?
http://archcook.blogspot.com/2011/05/lets-brunch-il-mio-primo-contest.html
PASSAPAROLA!!
a presto
ps, che fame mi hai fatto venire!!
meravigliose!
RispondiEliminati aspetto!! http://archcook.blogspot.com/2011/05/lets-brunch-il-mio-primo-contest.html
ma che bellissima idea!!!!!
RispondiEliminaideale anche per i bambini..e poi dev'essere buonissima!!!
brava!
a presto,
ciaooooooooooooooo
ti seguo con piacere! se ti va fai lo stesso con il mio blog che e appena nato! ciao!
RispondiEliminaBellissima idea e dolcissimo il tuo tesoro...complimenti....
RispondiEliminaciaoooooooo!!!!!!!!!
RispondiEliminaHo fatto proprio ieri sera questa ricetta!!!!!
ho fatto un figurone....ti ringrazio infinitamente........
tornerò a trovarti presto!!
Venite a visitare anche il mio blog.....www.sospiridelcuore.blogspot.com
Ma che carine che sono!!! Anche io quando ho del riso che avanza faccio le crocchette di riso , ma non mi è mai venuto in mente di farle a forma di cuore! Troppo carine!
RispondiEliminaComplimentissimi :)