
IL MIO E' UN RIENTRO DOLCE DOLCE COME IL RIPIENO DI QUESTA CROSTATA..
QUESTA E' UNA CROSTATA DI RICOTTA E MARMELLATA DI FICHI CON CARAMELLO.. PIU' DOLCE DI COSI'!
INGREDIENTI:
500 g di farina (00)
250g di burro freddo (io ho usato la margarina vallè)
4 rossi d'uovo
200g di zucchero a velo
una bustina di vanillina oppure 1 limone grattugiato
UNITE LA FARINA IL BURRO E LA VANILLINA FATE UN COMPOSTO SABBIOSO POI UNITE LO ZUCCHERO A VELO E LE UOVA IMPASTATE NON TROPPO PER NON FAR RAFFREDDARE IL BURRO AVVOLGETE L'IMPASTO CON PELLICOLA TRASPARENTE E METTETE IN FRIGO PER 1 ORA.
RIPIENO:
400g di ricotta fresca (io ho usato quella di pecora zappala', ma va bene anche quella di sotto marca)
un vasetto di marmellata di fichi
zucchero semolato quello che prende non troppo dolce
un po' di latte
UNIRE RICOTTA ZUCCHERO E UN PO' DI LATTE PER RENDERLA PIÙ' CREMOSA E POI LA MARMELLATA
TRASCORSA 1 ORA PRENDETE L'IMPASTO METTETELO SULLA TEGLIA CON CARTA DA FORNO E METTETE IL RIPIENO, SOPRA PER CHI VUOLE POTETE METTERE IL CARAMELLO. INFORNARE A 180 GRADI PER 45 MINUTI CIRCA DIPENDE DAL FORNO, SPERO CHE VI PIACCIA!
ragazza questa crostata la trovo buonissima...io poi adoro la ricotta nei dolci :)
RispondiEliminaMmmh sembra rustica e deliziosa, proprio come piace a noi!!
RispondiEliminaCIAO! ti andrebbe di partecipare con un bicchierino goloso?? E' in scadenza, ma potresti essere già pronta, chissà!!
RispondiEliminahttp://archcook.blogspot.com/2011/07/ricapitolando-i-contest-e-la-cucina.html
a presto ci conto!
quante buone ricette! soprattutto questa crostata, adoro la ricotta e immagino che bontà.
RispondiEliminami unisco come lettrici :O)
complimenti!!!
Ciao,sono una tua nuova sostenitrice; mi piace il tuo blog. Se vuoi puoi passare dal mio. Ottima la tua crostata di ricotta e marmellata di fichi! A presto
RispondiEliminaMa questa crostata è dolcissima!!!
RispondiEliminaTi conviene non offrirla a qualcuno che soffre di diabete!
Di sicuro ottima con il caramello!
questa crostata mi ispira da matti ..la proverò
RispondiEliminache buona!!!! mi piace la ricotta e mi piacciono i fichi.....e mi piacciono i dolci!!!!
RispondiEliminaciao cara e buona serata
Ciao Antonella, che meraviglia il tuo blog, l'ho appena scoperto e penso che ti faro' spesso visita. Se ti fa piacere vieni a curiosare nel mio!
RispondiEliminaUn bacione Fabia
meravigliosa.... avrei voluto conoscerti prima del mio matrimonio...
RispondiEliminaho appena aperto un blog , http//saleecoccole.blogspot.com se ti va vieni a vedere ho bisogno di consigli da sostenitrici esperte come te.
Ciao Antonella sono Laura e da oggi ti seguirò anche io .Se ti va passa per il mio blog
RispondiEliminahttp://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com/,ti aspetto....
Ho indetto un nuovo contest, se ti fa piacere partecipare trovi tutte le info ed il bellissimo premio qui:
RispondiEliminahttp://fusillialtegamino.blogspot.com/2011/09/il-secondo-contest-di-fusilli-al.html
Ciao, grazie per essere passata a trovarmi.
RispondiEliminaChe stragolosa crostata.
Alla prossima.
Ciao Carissima!
RispondiEliminaHai un bellissimo e gustoso Blog.
Inizierò a seguire non solo il blog ma anche le bellissime ricette in vista della cucina che sta per arrivare nella mia nuova casetta.
Se hai voglia di venire a vedere anche il mio blog sei la benvenuta.
A presto e complimenti ancora...
Anna - Pinkan29
www.casatiarredo.blogspot.com
Ciao anche io sono siciliana :) seguirò con piacere il tuo blog e complimenti per la ricetta :)
RispondiEliminaYummy!! Sembra gustosa!!
RispondiEliminaCiao Anto ! ricetta dolcissima e blog davvero carino!:) un bacione
RispondiEliminaBentornata!!! E che dolce ghiottissimo! bravissima..buon w.e.!
RispondiEliminaCiao Anto! Che crostata fantastica! Per una golosona come me è un vero invito a nozze :-)
RispondiEliminaBuenísimo! muy rico!
RispondiEliminaSarà buonissima, e considerando il mio stato.., mi toccherà prepararla al più presto ^___^
RispondiEliminaBuona domenica pomeriggio.
Devo dire COMPLIMENTI! Sei bravissima, hai 3 figli a 25 anni, davvero, BRAVA! Le tue ricette sono semplici e gustose, come sicilia vuole. Devo ammetterlo, le siciliane in cucina hanno una marcia in più! Passa da me se ti va
RispondiEliminahttp://dolciechiacchiere.blogspot.com
Passo oggi per la prima volta e mi sono subito iscritta tra i tuoi sostenitori!!!!!!Splendide le tue ricette....un bacino e passa a trovari...mi farebbe molto piacere....ti aspetto..stefy
RispondiEliminaChe bel dolce direi molto invitante, complimenti per il blog!
RispondiEliminafico... coi fichi!!
RispondiEliminabuono!
RispondiEliminammmm. che bontà, adoro i fichi. un abbraccio
RispondiEliminamamma che buona! deve essere una giusta conclusione per il vasetto di marmellata di fichi che giace nella mia dispensa....
RispondiEliminaMe encanta tu blog y me voy a quedar a seguirte!
RispondiEliminaUn beso, Nieves. Desde Madrid!
http://igloocooking.blogspot.com
sembra deliziosa, la marmellata di fichi la rende ancora più gustosa!
RispondiEliminaNe approfitto per dirti che abbiamo lanciato un contest, se ti interessa vieni a sbirciare, ti lascio il link.. ciao!
http://cookingmovies.blogspot.com/2011/11/sweet-dreams-are-made-of-cheese-il.html
Complimenti per questo dolce, mi è stato regalato un vasetto di marmellata di fichi in settimana provvederò a farla, comlimenti per il blog un affettuoso saluto Nadia
RispondiElimina